Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Frutta. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2014

Il magico Gelso/ The Magic Mulberry

Gelso nero e gelso bianco/Black and White Mulberries

June has gone with lightning speed, maybe because it has been a really intense month comforted by the long days, with the light until half past 9.30 p.m. and...what a energy gives the light! 
In fact, though I have been absent from the bloggers' world , I spent my spare time in a profitable way and, sometimes, even a creative one! 
During the last year, I got into Art Journaling, a creative and relaxing hobby, that really makes me fell free to express my imagination!  
To return to the last month, I was so lucky to spend a long weekend at the sea with a nice and interesting bunch of adults and children.
We chatted about food and nutrition and, as often happens, I learnt new things and got many incitements about this topic.

Thanks to Mother Nature I have no  physical issues and I like sports, so I do not need to diet to control  my weight. But I am convinced that "we are what we eat", so I always try to buy fresh
and healthy products and even if sometimes I eat junky food, I do not overdo it! Thus, inspired by the chat I mentioned and curious to try new things (in this case in order to see the physical and psychic effects), I'm trying a new diet. But above all, I decided to open a new Sweet Life section dedicated to Diet and Healthy Food giving you not only recipes, but also information about nutrients and healing properties  as well as D.I.Y. beauty products recipes.
 

Giugno è volato in un baleno. Forse perchè è stato un mese veramente intenso confortato dalle lunghe giornate, con la luce ben oltre le nove di sera. Che energia dà la luce!!!
Infatti, sebbene mi sia assentata dal mondo "Blog", ho passato le serate di questa fine primavera in modo proficuo e, alcune volte, anche creativo.
Durante quest'ultimo anno mi sono appassionata all' Art Journaling, un passatempo creativo, rilassante, che - non avendo praticamente regole fisse - lascia veramente libero sfogo alla fantasia!
Tornando al tempo libero di quest'ultimo mese, ho anche avuto la fortuna di passare un lungo fine settimana al mare con una simpatica ed interessante combriccola di adulti e bambini.
Si è parlato molto di cibo e alimentazione e, come spesso accade, ho imparato cose nuove e ho ricevuto molti stimoli rispetto a questo argomento.

La natura mi ha assistita dal punto  di vista fisico e mi piace lo sport, per questo non ho bisogno di fare diete per controllare il peso o per rimediare a particolari inestestismi. Sono però convinta che "siamo quello che mangiamo", perciò cerco sempre di comprare prodotti freschi e sani e di non esagerare con le schifezze!
Così, stimolata dalle chiacchiere di cui parlavo poco fa e curiosa di sperimentare cose nuove (nel caso alimentare, per vedere più l'effetto psichico che quello fisico), sto provando un nuovo regime alimentare. Ma soprattutto ho deciso di aprire una nuova sezione di Sweet Life dedicata appunto all'alimentazione postando non solo ricette, ma anche informazioni sui diversi alimenti e consigli per produrre prodotti di bellezza sempre con ingredienti di uso comune in cucina.


Il magico Gelso/ The Magic Mulberry

I'm starting this new section with the mulberry fruit which was my Star Fruit of the month thanks to Margherita and Giulietta who gave me freshly mulberries picked from a tree of their school!
Besides, I do not know why, mulberries remind me of something ancient and poetic as well as the beautiful  holidays spent in Corsica: also there there were mulberry trees and I used to eat them straight
from private homes tree branches.

Mulberries are not just delicious but also have many nutrients and healing properties:


- Is rich in protein, iron, calcium, vitamins A, C, E and K.  
- Is rich in antioxidants, flavonoids, B-carotene
- Prevents cancers  
- Improves blood circulation, helps to lower the blood pressure, prevents blood clots.  
- Strengthens the kidneys and cleanses the liver  
- Prevents flu and cold   
 -Controls blood sugar so is very effective for diabetics  
- Reduces bad cholesterol  
- Improves digestion  
- Improves vision  
- Treats skin and hair problems  
- Helps memory - Has a calming effect on the nervous system.

High-Protein Smoothie


1 banana
1 cup strawberries
10 whole almonds
2 tablespoons water
1 cup ice
1 tbsp M-Berries

Blend in your mixer and drink it for breakfast! 

Inizio questa sezione con il gelso, frutto che per me è stato protagonista durante questo mese, anche grazie a Margherita e Giulietta che mi hanno regalato dei gelsi appena colti nel cortile della loro scuola!
Eppoi, non so bene il perchè, il gelso mi evoca qualcosa di antico e poetico oltre a ricordarmi le bellissime vacanze passate in Corsica: anche lì c'erano i gelsi e li si mangiava direttamente dall'albero rubandoli dai rami che, dalle case private, uscivano in strada.

Oltre ad essere buonissimo, il gelso ha anche molte proprietà nutrienti e curative:

- è ricco di proteine, ferro, calcio, vitamine A, C, E, K.
- è ricco di antiossidanti, flavonoidi, B carotene.
- previene il cancro
- migliora la circolazione sanguigna, aiuta ad abbassare la pressione, previene occlusioni.
- rinforza i reni e pulisce il fegato
- previene l'influenza e il raffreddore
-controlla il livello degli zuccheri nel sangue ed è quindi efficacie per i diabetici
- controlla il livello di colesterolo
- stimola la digestione
- migliora la vista
- porta benefici per la salute della pelle e dei capelli
- aiuta la memoria
- ha un effetto calmante sul sistema nervoso

Smoothie Super Proteico

1 banana
1 tazza di fragole
10 mandorle spelate
2 cucchiai di acqua
4/5 cubetti di ghiaccio
2 cucchiai di gelso nero

Frullate tutto nel mixer e bevetelo alla mattina per colazione!


Una mia pagina di Art Journal/My Art Journal Page




mercoledì 29 agosto 2012

Insalata di frutta detox/Detox Fruits Salad

Detox Fruit Salad


Last week I left for a brief and unexpected holiday, so it seemed to be in the middle of summer, while all around me, almost everyone was preparing to return. Nice, isn't it??
I will speak of the gastronomic discoveries I made during this mini vacation, but now I want to propose a simple recipe that represent my summer, light and fresh as last week.
It 'a very quick fruit salad that I tasted last July in Malta on the beach and I tried to reproduce here.
The menu offered it as a Detox salad, so I suggest to eat it without adding any seasoning: I did it and I assure you it is amazing!
As I want to stay true to its detox mission, here below you will find the nutritional properties of the ingredients.

Quest'ultima settimana mi è capitato di partire per una breve ed inaspettata vacanza, così mi è sembrato di essere in piena estate mentre tutti intorno a me si preparavano al ritorno in città. Non male, eh?!?
Vi parlerò prossimamente delle scoperte gastronomiche che ho fatto durante questa mini vacanza, mentre oggi vi voglio proporre una semplice ricetta che rappresenta la mia estate, fresca e leggera come quest'ultima settimana.
E' una velocissima insalata di frutta che ho assaggiato lo scorso luglio a Malta di fronte al mare e che ho cercato qui di riprodurre fedelmente.
Il menù la proponeva come insalata Detox, per questo vi consiglio di gustarla senza l'aggiunta di alcun condimento: io ho fatto così e vi assicuro che è gustosissima!
Sempre per rimanere fedele alla missione detox di questa ricetta, qui in fondo troverete le proprietà nutrizionali dei suoi ingredienti.

Detox Fruit Salad

Ingredients for 4 people

1 white melon
1/2 watermelon
1 pint strawberries
2 cucumbers
8 plums
8 kumquats
5 ounces goat cheese (with basil)
pine nuts
almonds
sunflower seeds

Wash the fruit and vegetable. Cut the melon and cucumber into thin slices and watermelon into small triangles and arrange on four large plates. Fill in the blanks with strawberries, plums and kumquats cut into quarters.
In a hot skillet, toast the pine nuts and then sprinkle over the fruit along with the almonds and sunflower seeds.
Complete with goat cheese.


Ingredienti per 4 persone

1 melone bianco
1/2 anguria
1 cestino fragole
2 cetrioli
8 prugne
8 mandarini cinesi
1 1/2 etto formaggio caprino (con basilico)
pinoli
mandorle
semi di girasole

Lavate la frutta e la verdura conservando la buccia del mandarino e, se vi piace, anche quella del cetriolo. Tagliate il melone e i cetrioli a fette sottili e l'anguria a piccoli triangoli e disponeteli su quattro piatti di grandi dimensioni. Riempite gli spazi vuoti con le fragole, le prugne e i mandarini tagliati in quarti.
In una padella calda, tostate i pinoli e poi cospargeteli sulla frutta insieme alle mandorle e ai semi di girasole.
Completate con il caprino.

Nutritional Properties

The watermelon has hydrating and diuretic properties and cleanses the blood. It also has antioxidant and anticancer activities.
The strawberry is a strong detoxifying and stimulates the functions of the kidneys and liver. It also has antipyretic, antirheumatic, remineralizing and toning properties. Strawberries are also laxative and stimulate the immune system, the nervous system and the endocrine glands.
The melon has purely refreshing and diuretic properties, as well as plum. This is also a nervous stimulant, suitable for both physical and intellectual fatigue, and decongest the liver. It also has antioxidant properties and is suitable for those suffering from anemia, rheumatism and arteriosclerosis.
The kumquat, being rich in vitamin C, helps to strengthen the immune system and has mineralizing and tonic properties.
All fruit oil, such as pine nuts and almonds contains polyunsaturated fatty acids useful in lowering cholesterol in the blood.
Finally, sunflower seeds are high in vitamin content. They contain large amounts of vitamins B1, B2, B6, B12, A, D, E.
The white sunflower seeds, have specific anti-tumor properties and prevent diabetes and arteriosclerosis. The high percentage of linoleic acid in the muscles promotes the growth of lean body mass than fat.

Proprietà nutrizionali

L'anguria ha proprietà reidratanti e diuretiche e depura il sangue. Ha anche proprietà antiossidanti e antitumorali.
La fragola ha un forte potere disintossicante e stimola le funzioni dei reni e del fegato. Ha proprietà antipiretiche, antireumatiche, remineralizzanti e toniche. Le fragole sono inoltre lassative e stimolano il sistema immunitario, il sistema nervoso e le ghiandole endocrine.
Anche il melone ha proprietà prettamente rinfrescanti e diuretiche, così come la prugna. Quest'ultima è anche uno stimolante nervoso, indicato sia per stanchezze fisiche che intellettive, e decongestiona il fegato. Ha inoltre proprietà antiossidanti ed è indicata per gli anemici, i reumatici e arteriosclerotici.
Il mandarino, essendo ricco di vitamina C, contribuisce a rafforzare le difese dell'organismo ed ha proprietà mineralizzanti e toniche.
Tutta la frutta oleosa, come i pinoli e le mandorle, contiene acidi grassi polinsaturi utili ad abbassare il colesterolo nel sangue.
Infine, i semi di girasole hanno un alto contenuto vitaminico. Contengono infatti grandi quantità di vitamine B1, B2, B6, B12, A, D, E.
I semi di girasole bianchi, hanno particolari proprietà antitumorali e prevengono il diabete e l'arteriosclerosi. L'alta percentuale di acido linoleico favorisce nei muscoli l'accrescimento di massa magra rispetto a quella grassa.





martedì 14 agosto 2012

Pesche ripiene con mascarpone e more/Stuffed Peaches with Mascarpone and Blackberries


Pesche ripiene con mascarpone e more/Stuffed Peaches with Mascarpone and Blackberries

What is the right time for something sweet? Any time!
A cake for breakfast, a chocolate with coffee after lunch, a dessert to finish dinner ... Every moment is right for something sweet!
In summer, in my summer I always eat tons of ice cream and a sweet of my childhood: stuffed peaches.
My mother,and before her, my grandmother baked the classic stuffed peaches of Piedmont, with chocolate and macaroons, and now the duty of baking tins of peaches is passed on to me.
 But this year I put something new in the oven. Always peaches, but with a filling different from the classic one.
 The result was a delicate, buttery filling of mascarpone and blackberries, which has conquered even the most faithful to the traditions!

Qual è il momento giusto per un dolce? Qualsiasi momento!
Un dolce a colazione, un cioccolatino insieme al caffè dopo pranzo, qualcosa di dolce per merenda o per concludere la cena... Ogni momento è giusto per qualcosa di dolce!
In estate, nella mia estate non possono mai mancare gelati e un dolce dell'infanzia: le pesche ripiene.
Mia madre e, prima di lei, mia nonna preparavano le classiche pesche ripiene piemontesi, con amaretti e cioccolato, e ora il compito di sfornare teglie di pesche è passato a me.
Ma quest'anno nel forno ho messo anche qualcosa di nuovo. Sempre pesche, ma con un ripieno diverso da quello classico.
Il risultato è stato un delicato e burroso ripieno di mascarpone e more che ha conquistato anche i più fedeli alle tradizioni!

Con questa ricetta partecipo al contest Colora la tua  fresca estate dei blog Ricette di Tina e Arte in cucina con premi offerti da Casa Bianca Piacenza.



Ingredients

6
 large peaches
9
ounces mascarpone
1 teaspoon
chestnut honey
3
tablespoons blackberries
3
tablespoons icing sugar
2
teaspoons chopped pistachios
1 knob
butter

Wash
the peaches, cut them in half and remove the core. Dig by removing a bit of pulp.
Preheat the
oven to 360 F. Grease a baking dish with butter and arrange the peaches downwards. Bake for 20 minutes without turning the peaches and then for another 20 turning them occasionally. Remove from oven and let cool.
Work the
mascarpone with the icing sugar and honey. Mash the berries with a fork and add the mascarpone.
When
peaches are completely cold, stuff them with plenty mascarpone and garnish with pistachios.
You can
eat them both at room temperature and cold.

 
Pesche ripiene con mascarpone e more/Stuffed Peaches with Mascarpone and Blackberries

Ingredienti

6 grosse pesche gialle
2 1/2 etti mascarpone
1 cucchiaino miele castagno
3 cucchiai more
3 cucchiai zucchero a velo
2 cucchiaini pistacchi tritati
1 noce burro

Lavate le pesche, tagliatele a metà e togliete il nocciolo. Scavate un po' la pesca intorno al centro togliendo un  poco di polpa.
Scaldate il forno a 180 gradi, ungete una pirofila di burro e adagiatevi le pesche rivolte verso il basso. Cuocete per 20 minuti senza girare le pesche e poi per altri 20 rigirandole ogni tanto. Togliete dal forno e lasciatele raffreddare.
Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo e il miele. Schiacciate le more con una forchetta e aggiungetele al mascarpone.
Quando le pesche saranno completamente fredde, farcitele con abbondante mascarpone e guarnite con i pistacchi.
Potete mangiarle sia a temperatura ambiente che fredde.

Pesche ripiene con mascarpone e more/Stuffed Peaches with Mascarpone and Blackberries