Torta brisè con riso e spinaci/Brisè cake with rice and spinach |
It's 9.30 and my pie is already perfuming the entire kitchen. Will be ready in a few minutes, then a little 'cool and then comes the hard part: photography!
Since today I have lot of things to do, I don't want to waste my time and I'm starting to write...
More than a month ago, I received an award by the talented Serena of the blog Dolcipensieri.
At that moment I was busy organizing my holiday, but now it's time to thank, follow the rules of the award and pass it on to other blogs!
The rules are: list 11 things about me, answer the 11 questions asked by Serena, write 11 questions for the 11 blogs that I'm passing the award.
So ...
11 things about me:
- I'm half Spanish, more precisely Andalusian
- I'm a little bohemian
- I like to sleep
- Reading is a bit 'a disease, I read everything.
- I'm discreet and silent
- The raw salmon sends me into ecstasy
- I call by name every plant on my balcony
- I like hats and foulards
- I'm a super fan of the Rolling Stones
- I love chocolate
- I like football and motorcycling
The 11 questions of Dolcipensieri:
- The ingredient that is never missing in your kitchen? Sicilian extra virgin olive oil
- White, red wine or beer? Wine. I hate beer instead
- White, black, pink or green pepper? I usually use pink or black pepper
- Your favorite spice? Cumin and cinnamon
- Rice or pasta? Pasta
- Your favorite cake? The Black Forest
- What do you love to cook more? Sweets
- Why? I like the science of pastry and the result is always a challenge
- From whom you acquired the desire to cook? By my brother and a relative who was a great chef, Franco Colombani
- Shopping every week or when you have finished stocks? Every week
- To spoil and pamper your loved ones, what dish can satisfy you? As before, a sweet
And now my 11 questions for you:
- What is your favorite cooking magazine?
- What is the impossible journey you want to do?
- What is your favorite restaurant in your town?
- Why?
- What is your favorite ethnic food?
- From what chef you would take lessons?
- What is the tool in the kitchen that you could not do without?
- What is your favorite fruit?
- Chocolate or lemon cake?
- Pizza or hamburger?
- Hot sauce or sweet and sour?
And now the most difficult thing, I have to choose 11 blogs among the ones I like
In the meantime the cake is ready. I can only give you the recipe!
Brisè cake with rice and spinach
2 packets of brisè dough
4 cups fresh spinach
1 1/4 cup rice
1 cup Parmesan
3 eggs
1 onion
1 leek
1 chilli
1 clove garlic
nutmeg
extra virgin olive oil
salt
Clean and wash the spinach and boil in salted water for about 5 minutes, then drain, squeeze and chop with a knife.
Meanwhile, cook the rice until is half cooked, drain and set aside.
Chop the leek and onion and crush red pepper and let them dry in a pan with 3 tablespoons of olive oil and a clove of garlic.
In a bowl, mix the rice with spinach and fried, then add the eggs and parmesan cheese and a little grated nutmeg.
In a cake pan, roll out the first dough, brush with a little oil and stuff it with rice and spinach.
Cover with the second dough and rolle edges of the first one inwardly so as to seal the cake.
Brush with a little oil and place in a preheated oven at 350 ˚ F for 40/45
minutes.
Serve either warm or cold.
Serve either warm or cold.
Visto che oggi ho il tempo contato, mi porto avanti e
inizio a scrivere...
Più di un mese fa, ho ricevuto un premio dalla
bravissima Serena di Dolcipensieri.
Impegnata con la partenza per la mia vacanza ho
rimandato, ma ora è arrivato il momento di ringraziare, seguire le regole del
premio e passarlo ad altri blog!
Le regole sono: elencare 11 cose che mi riguardano,
rispondere alle 11 domande fatte da Serena, scrivere a mia volta 11 domande per
gli 11 blog a cui dovrò passare il premio.
Allora...
11 cose che mi riguardano:
- sono per metà spagnola, più precisamente andalusa
- sono un po' bohemienne
- mi piace dormire
- leggere è un po' una malattia, leggo di tutto.
- sono discreta e silenziosa
- il salmone crudo mi manda in estasi
- chiamo per nome ogni pianta sul mio balcone
- mi piacciono cappelli e foulard
- sono una super fan dei Rolling Stones
- adoro il cioccolato
- mi piacciono il calcio e il motociclismo
Le 11 domande di Dolcipensieri:
- Ingrediente che non manca mai nella vostra cucina? Olio evo siciliano
- Vino bianco, rosso o birra? Vino. Detesto invece la birra
- Pepe bianco, nero, rosa o verde? Per abitudine uso pepe nero o rosa
- La vostra spezia preferita? Cumino e cannella
- Riso o pasta? Pasta
- La vostra torta preferita? La foresta nera
- Cosa amate di più cucinare? I dolci
- Perchè? Mi piace la scientificità della pasticceria e il risultato è sempre una sfida
- Da chi avete acquisito la voglia di cucinare? Da mio fratello e da un parente grandissimo chef, Franco Colombani
- Spesa tutte le settimane o quando avete finito le scorte? Tutte le settimane
- Per coccolarvi e coccolare i vostri cari, quale piatto riesce a soddisfarvi? Come prima, un dolce
E ora le mie 11 domande per voi:
- Qual è la vostra rivista di cucina preferita?
- Qual è il viaggio impossibile che vorreste fare?
- Qual è il ristorante della vostra città che preferite?
- Perchè?
- Qual è la cucina etnica che preferite?
- Da quale chef prendereste lezione?
- Qual è l'utensile in cucina di cui non potreste fare a meno?
- Qual è la vostra frutta preferita?
- Torta al cioccolato o al limone?
- Pizza o hamburger?
- Salsa piccante o agrodolce?
Infine la cosa più difficile, scegliere 11 blog tra i
tanti che mi piacciono...
- Go Bake Yourself
- Pane, burro e alici
- Il gambero russo
- Cappuccino e cornetto
- The Scrumptious Pumpkin
- Meditandum
- Arte in cucina
- La cucina di Babe
- La gelida anolina
- Ogni riccio un pasticcio
- She Makes and Bakes
La torta nel frattempo è pronta. Non mi resta che
darvi la ricetta!
Torta brisè con riso e spinaci
2 confezioni di pasta brisè
500 gr spinaci freschi
200 gr riso
100 gr parmigiano
3 uova
1 cipolla
1 porro
1 peperoncino
1 spicchio aglio
noce moscata
olio evo
sale
Pulite e lavate gli spinaci e fateli bollire in acqua
salata per circa 5 minuti, poi scolateli, strizzateli e tagliateli
grossolanamente con il coltello.
Nel frattempo cuocete il riso a metà cottura,
scolatelo e mettetelo da parte.
Tritate il porro, la cipolla e spezzettate il
peperoncino e fateli appassire in padella con 3 cucchiai d'olio e lo spicchio
d'aglio.
In una ciotola mischiate il riso con gli spinaci e il
soffritto, poi unite le uova e il parmigiano e un poco di noce moscata
grattugiata.
In una tortiera stendete il primo disco di pasta,
spennellatelo con un poco d'olio e farcitelo con il ripieno di riso e spinaci.
Ricoprite con il secondo disco di pasta e arrotolate
i bordi del primo disco verso l'interno in modo da sigillare la torta.
Spennellate con un poco di olio e mettete in forno già caldo a 180˚ per 40/45
minuti.
Servitela sia tiepida che fredda.