Visualizzazione post con etichetta Piatti unici/Main courses. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti unici/Main courses. Mostra tutti i post

martedì 21 maggio 2013

Maiale piccante saltato con funghi e fagiolini/Stir Fried Pork with Mushrooms and Green Peas

Maiale piccante saltato con funghi e fagiolini/Stir Fried Pork with Mushrooms and Green Peas

Once again I was able to take no notice of you and Sweet Life for a few weeks ...
Luckily, in this case, no physical issues but my absence was due to an over-abundance of baking!
Soon I'll post some pictures and recipes of my cakes, cupcakes and cookies, but today I want to give you a quick tasty and spicy dish of meat and, as I like it, with an oriental flavor.
Do not worry about the ethnic ingredients: they're readily available and I will show some valid substitutes as well.
 

Ancora una volta sono riuscita a trascurare voi e Sweet Life per qualche settimana...
Per fortuna, in questo caso, niente malanni fisici ma l'assenza è stata dovuta a una sovra-abbondanza di preparazioni di dolci!
Presto vi posterò qualche foto e ricetta di torte, tortine e biscotti, ma oggi vorrei regalarvi un gustosissimo piatto di carne veloce, speziato e, come piace a me, di sapore orientale.
Non vi preoccupate per gli ingredienti etnici: oltre ad essere facilmente reperibili, laddove posso, vi indicherò dei validi succedanei.

Maiale piccante saltato con funghi e fagiolini/Stir Fried Pork with Mushrooms and Green Peas
 
Stir Fried Pork with Mushrooms and Green Beans

4 servings
18 oz. chopped pork loin
2 red chilli
1 sliced shallot
1 clove garlic
1/3 cup flour
1/4 teaspoon salt
2 teaspoons fish sauce
1 1/2 tablespoon soya sauce
2 teaspoons palm sugar (or brown sugar)
1 tablespoon tamarind sauce (or apple cider or white vinegar)
2 tablespoons cooking oil
2 cups mushrooms
2 cups green beans
Mix the pork with flour and bring to deep fried until crispy or golden brown, drain and set apart.
In a large pan put the oil, chopped garlic, shallot, chilli, green beans and cook over medium heat for about 4 minutes.
Add the pork, mushrooms, sauces, palm sugar and salt. Cook for 3 minutes and serve with steamed jasmine rice. 

Maiale saltato con funghi e fagiolini

Ingredienti per 4 persone

500 gr lonza di maiale tagliata a striscioline
2 peperoncini rossi
1 scalogno affettato
1 spicchio di aglio
1/3 di tazza di farina
1/4 di cucchiaino di sale
2 cucchiaini di salsa di pesce
1 1/2 cucchiaio di salsa di soia
2 cucchiaini di zucchero di palma (o brown sugar. Attenzione: non è lo zucchero di canna!)
1 cucchiaio di salsa di tamarindo (o di sidro di mele o aceto bianco)
2 cucchiai di olio di semi
2 tazze di funghi champinion
2 tazze di fagiolini

Infarinate la carne di maiale e fatela friggere in abbondante olio finché non sarà ben dorata e croccante.
In una padella o in un wok fate soffriggere con olio di semi l'aglio tritato, lo scalogno,i peperoncini tagliati a pezzetti, i fagiolini e cuocete a fuoco medio per circa 4 minuti.
Aggiungete la carne di maiale, i funghi, le salse, lo zucchero di palma e il sale.
Cuocere per 3 minuti e servire con riso al gelsomino cotto a vapore.

Maiale piccante saltato con funghi e fagiolini/Stir Fried Pork with Mushrooms and Green Peas


mercoledì 6 marzo 2013

A scuola di cucina Thai: Pad Thai/ Thai Cooking School: Pad Thai



Pad Thai

Everything has an end, and so it was also for my holidays.
I came back home welcomed by rain and a bit 'cold, but spring is coming with its colors and new beginnings.
During the last week of vacation, I had ​​Thai cooking lesson at the Smile Smile Koh Mak cooking school, led by the talented Leng.
I was lucky because I took lessons with one other person, Kristin from Denmark and with her we cooked different things and then tried to taste everything, but, in spite of my effort, I couldn't fit it all in my belly!

A tutto c'è una fine e così è stato anche per le mie vacanze.
Sono tornata accolta da pioggia e un po' di freddo, ma la primavera è alle porte con i suoi colori e nuovi inizi.
Durante l'ultima settimana di vacanza, ho fatto lezione di cucina thai alla scuola Smile Koh Mak, guidata dalla bravissima Leng.
Ho avuto la fortuna di fare lezione con una sola altra persona, Kristin dalla Danimarca e con lei abbiamo cucinato cose diverse e poi assaggiato l'una i piatti preparati dall'altra. Non è bastato tutto il nostro impegno per fare entrare tutto nella pancia!

Leng and Kristin

Together we prepared a dish of Pad Thai, starting with the inevitable sauce made with coconut sugar, fish sauce, tamarind sauce and chili.
Then I prepared the Massaman Curry, which I then cooked with chicken, while Kristin prepared a spicy Green Curry with shrimp.
As a third recipe, I opted for a soup, Tom Yam with shrimp, that matched well with the chicken with cashew nuts.

Insieme abbiamo preparato un bel piatto di Pad Thai, iniziando dalla immancabile salsa a base di zucchero di cocco, salsa di pesce, salsa di tamarindo e chili.
Poi io ho preparato il Massaman Curry, che ho poi cucinato con il pollo, mentre Kristin ha preparato un piccantissimo Green Curry con gamberetti.
Come terza ricetta, io ho optato per una zuppa, la Tom Yam con gamberetti che ben si sposava con il pollo con anacardi.

Massaman Curry, Green Curry, Tom Yam soup and Stir Fried Chicken with Cashew Nuts

We could not miss something sweet as the crown of our sumptuous lunch: sticky rice with mango dish that I have literally fallen in love and I even brought home for my breakfast after landing.
What about ... it was a wonderful holiday full of emotions that I hope to take in as long as possible, already thinking about the next trip!

Non poteva mancare il dolce come coronamento del nostro pranzo luculliano: sticky rice con mango, piatto di cui mi sono letteralmente innamorata e che ho portato perfino a casa per la mia prima colazione dopo il rientro.
Che dire... è stata una vacanza bellissima, ricca di emozioni che spero di portarmi dentro il più a lungo possibile, pensando già al prossimo viaggio!!!

Pad Thai Ingredients/Ingredienti per Pad Thai
  
Pad Thai sauce

2 servings

1/4 cup coconut sugar (or brown sugar)
2 tablespoons fish sauce
2 tablespoons tamarind sauce (or apple cider or white vinegar)
1 tablespoon chili sauce

Phad Thai

2 servings

2/3 tablespoons vegetable oil
2/3 spoons chopped shallot
2 tablespoons tofu
1 teaspoon pound dried shrimps
2 teaspoons chopped pickled white radish
fresh shrimp or chicken
1 egg
rice noodle o vermicelli
3/5 tablespoons Pad Thai sauce
1/4 cup chinese chives
1/2 cup bean sprout

Heat vegetable oil until hot, add chopped shallot and fry until start smelling.
Add tofu, dried shrimps and pickled white radish, then add fresh shrimps or chicken and cook until done and set a side.
Add 1 beaten egg, move the all of ingredients on top, waiting until the egg firm and turn over.
Add a handful of rice noodle or vermicelli noodle and 3 or 4 tablespoons of Pad Thai sauce and mix everything well. Add some chili powder, bean sprouts and Chinese chives and mix.
Serve with a lime piece, crushed peanuts, fresh Chinese chives and bean sprouts.

Pad Thai

Pad Thai salsa

2 porzioni

1/4 tazza di zucchero di cocco (o brown sugar)
2 cucchiai di salsa di pesce
2 cucchiai di salsa di tamarindo (o sidro di mele o aceto bianco)
1 cucchiaio di salsa di peperoncino

Phad Thai

2 porzioni

2/3 cucchiai di olio di semi
2/3 cucchiai di scalogno tritato
2 cucchiai di tofu
1 cucchiaino di gamberetti essiccati
2 cucchiaini di rafano marinato a pezzettini
gamberetti freschi o pollo
1 uovo
spaghetti di riso o vermicelli
3/5 cucchiai di salsa di Pad Thai
1/4 tazza di coriandolo fresco tritato
1/2 tazza germogli di soia

Scaldate l'olio vegetale, aggiungere lo scalogno tritato e friggere fino a che lo scalogno inizia a profumare.
Aggiungete il  tofu, i gamberetti essiccati e il rafano, poi aggiungete i gamberetti freschi o il pollo e fate cuocere a fuoco vivo fino a completa cottura del pesce o del pollo.  Mettete tutto in un lato della padella. Sull'altro lato della padella, fate rapprendere 1 uovo sbattuto, quindi mischiare tutti gli altri ingredienti all'uovo.
 Aggiungete una manciata di spaghetti di riso o di vermicelli e 3 o 4 cucchiai di salsa di Pad Thai e mescolate bene.
 Aggiungete un po ' di peperoncino in polvere, germogli di soia e coriandolo fresco tritato e mescolate.
Servite con un pezzo di lime, arachidi tritate, coriandolo fresco e germogli di soia.

giovedì 18 ottobre 2012

Nasi Goreng e Bakwa


Nasi Goreng & Bakwan

Three weeks ago I knew Kristin, a beautiful young Indonesian woman. She loves cooking and food, even if she's one of the few foreigners I know who doesn't rave about Italian food. Too little spicy.
Last week I taught two simple but tasty recipes of her own country in which, to do me a favor, she avoid to add a huge amount of hot pepper: Nasi goreng, fried rice with shrimp, and Bakwan, fritters with tofu and vegetables.
Thanks Kristin for this support and for giving me a bit 'of Indonesia in my kitchen!

Da tre settimane conosco Kristin, una giovane e bella donna indonesiana. Anche lei ama la cucina e il cibo, anche se è una delle pochissime persone straniere che conosco che non impazzisce per la cucina italiana. Troppo poco piccante.
Settimana scorsa mi ha insegnato due facili ma gustose ricette del suo paese nelle quali, per farmi un favore, ha evitato di inserire l'enorme quantità di peperoncino che è solita usare: Nasi Goreng, riso fritto con gamberi, edei Bakwan, delle frittelline di tofu e verdure.
Grazie Kristin per questo favore e per avermi dato un po' di Indonesia in cucina!

Nasi Goreng & Bakwan

Nasi Goreng and Bakwan

Ingredients for 2 servings

2 cups rice thai
2 carrots
1 onion
1 onion
1 leg of celery
1 cup shrimp
2 cloves garlic
1 cup tofu
1 egg
salt
pepper
1 tablespoon soy sauce
extra virgin olive oil

Wash the rice under running water for 2/3 times and let it boil.
Cut into julienne strips 1 carrot, leek, celery and garlic and fry in 2 tablespoons of oil.
Add the cleaned shrimp, salt and pepper and add the soy sauce.
Mix well and add the rice. Saute over high heat for a few minutes before serving and garnish with some finely chopped onion.
For Bakwan, wash the tofu under running water and place in a small bowl. Add the other half of the leek and carrot cut into julienne strips.
Mix everything with your hands crumbling the tofu. Season with salt and pepper and add a egg stirring again.
Shape into quenelles with the aid of two spoons and fry in hot oil.
Serve hot with fried rice.
If you want a spicy version, add fresh chili.

Nasi Goreng e Bakwan

Ingredienti per 2 persone

2 tazze riso thai
2 carote
1 cipolla
1 cipollotto
1 gamba di sedano
1 h gamberetti
2 spicchi aglio
1 h tofu
1 uovo
sale
pepe
1 cucchiaio salsa di soia
olio evo

Lavate il riso sotto acqua corrente per 2/3 volte e farlo bollire.
Tagliate a julienne 1 carota, il porro, il sedano e l'aglio e fateli soffriggere in 2 cucchiai di olio.
Aggiungete i gamberetti puliti, salate e pepate e aggiungete la salsa di soia.
Mescolate bene e aggiungete il riso bollito. Fate saltare a fuoco vivo per qualche minuto e prima di servire guarnite con metà cipollotto tagliato finemente.
Per i Bakwan, lavate il tofu sotto acqua corrente e mettetelo in una piccola ciotola. Aggiungete l'altra metà del porro e una carota tagliati a julienne.
Mescolate il tutto con le mani sbriciolando il tofu. Regolate di sale e pepe e aggiungete un uovo intero mescolando ancora.
Formate delle quenelle aiutandovi con 2 cucchiai e friggetele in abbondante olio caldo.
Servitele calde con il riso fritto.
Se volete una versione piccante, aggiungete peperoncino fresco sia al riso che all'impasto delle frittelle.

Nasi Goreng & Bakwan