Visualizzazione post con etichetta Dolci/Sweets and Cakes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci/Sweets and Cakes. Mostra tutti i post

mercoledì 28 maggio 2014

Cake Pops rosa per il Giro d'Italia/Pink Cake Pops for the Giro d'Italia

Special pink cake pops

Although I haven't got a car and my only vehicle is a purple mountain bike that takes me here and there, I think that cycling on TV is one of the most boring things to watch (even worse than the soporific boredom of Formula 1). 
There's a reason why I dislike it: when I was 16 I had a boyfriend who forced me to spend long afternoons at his place listening to him, with his electric guitar, strumming the first few notes of a certain song that I had to guess. Do you know " Sarabanda " (an old Italian tv programme)? Exactly the same and I was totally  hopeless for that game! 
But during the Spring season he used to aside the guitar in order to religiously watch all the cycling races: Milan-San Remo, Paris- Rubaix, the Ronde of Flanders, the Giro of Italy, the Tour de France...Don't need to dwell on this story, I'm sure you got it. 
So, why a post dedicated to the Giro?I just want to do something for a dear friend of mine, a cyclist cycling fan who asked me to cook something pink. 
Claudio, here are some pink tiny cakes to eat in one bite following the next legs of the Giro. Pink cupcakes as a metaphor of the hugg I'm sending you! 

Sebbene non abbia una macchina e il mio unico mezzo sia una mountain bike viola con la quale giro in lungo e in largo, trovo che una delle cose più noiose da guardare in tv sia il ciclismo (anche peggio della noia soporifera della Formula 1).
C'è un motivo per tanta incompatibilità: a 16 anni avevo un fidanzatino che mi costringeva a passare lunghissimi pomeriggi a casa sua ad ascoltare lui che, con la chitarra elettrica, accennava le prime note di una qualche canzone che dovevo poi indovinare. Avete presente "Sarabanda"? Ecco, uguale. Solo che io non avrei mai nemmeno passato le selezioni. Negazione totale per quel giochino.
Il gioco veniva abbandonato solo in primavera per guardare religiosamente tutte le gare ciclistiche: la Milano-Sanremo, la Parigi-Rubaix, il Giro delle Fiandre, il Giro d'Italia, il Tour de France....
Non c'è bisogno che mi dilunghi: sono sicura che ormai avete capito la mia noia verso il ciclismo.
Perchè allora un post dedicato al Giro?
Semplicemente dedico questo post a un mio caro amico ciclista appassionato che mi ha chiesto di cucinare qualcosa di rosa.
Ecco qui Claudio, tortine rosa da mangiare in un sol boccone mentre ti guarderai le prossime tappe del Giro. Tortine rosa metafora dell'abbraccio che ti mando!

Coconut cake pops with lemon and sour cream icing

Coconut Cake 

225 g softened butter 
225 gr sugar 
50 g coconut flour rehydrated in150 ml boiling water 
1 teaspoon vanilla extract 
200g self raising flour 
25 gr corn starch 
4 eggs 
1/2 teaspoon baking powder 

Preheat oven to 180° and grease a square mold. 
Mix the butter and sugar until light and fluffy. Add the rehydrated coconut and vanilla extract  and then, one at a time, the eggs.Add all the sifted dry ingredients. 
Pour the mixture into the mold and bake in the oven for about 30 minutes.Let cool and set aside.You can also cook it in advance and store it in the freezer.

Icing with sour cream and lemon 


30 g softened butter  
80 g sour cream 
1 teaspoon grated lemon peel  
240 gr icing sugarMix the butter, sour cream and lemon zest until fluffy. Add the icing sugar and beat again.We need this icing to give the cake the right consistency.

Process for about 12 pops 

Use about 250 grams of the cake finely crumbled and add the prepared icing. Mix well and form of some balls (about 30 grams each).Create a hole and insert a stick. Put the pops on parchment paper or on another support so that they can stand up and put in the fridge for an hour.
Coat the cake pops using tempered chocolate. HereI used white chocolate.Be careful because the coverage is the most delicate step. 
Take a cake pop and completely dip into the melted chocolate. Gently speckle the stick on the edge of the bowl to remove the chocolate in excess.  
Then, taking the pop straight vertical, speckle the stick a couple of times  on the worktop. 

Torta al cocco
  
225 gr burro ammorbidito
225 gr zucchero
50 gr farina di cocco reidratata in150 ml acqua bollente
1 cucchiaino estratto di vaniglia
200 gr farina autolievitante
25 gramido di mais
4 uova
1/2 cucchiaino lievito per dolci

Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e foderate uno stampo quadrato.
Mescolate il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il cocco reidratato e l'estratto di vaniglia e poi, una alla volta, le uova.
Aggiungete infine tutti gli ingredienti secchi setacciati.
Versate il composto nello stampo e cuocete in forno per circa 30 minuti.
Fate raffreddare bene la torta e mettete da parte.
potete anche prepararla con giorni d'anticipo e conservarla in freezer: sarà sufficiente toglierla per tempo e vedrete che sarà sempre soffice.

Glassa con panna acida e limone

30 gr burro ammorbidito
80 gr panna acida
1 cucchiaino scorza di limone grattugiata
240 gr zucchero a velo

Mescolate il burro, la panna acida e la scorza di limone fino ad ottenere una glassa spumosa. Aggiungete lo zucchero a velo e sbattete ancora.
Questa glassa si mescolerà alla torta sbriciolata per dare consistenza e legare i nostri cake pops.

Procedimento per circa 12 pops

Eliminate eventuali parti croccanti o bruciacchiate e utilizzate circa 250 gr di torta. Sbriciolatela finemente e unite la glassa preparata. Mescolate bene e formate delle pallline di circa 30 gr l'una.
Create un foro e inserite un bastoncino. Mettete i pops su un foglio di carta da forno o su un'altra base in modo che possano stare in piedi e mettete in frigo per un'ora.
Per ricoprire i cake pops, usate del cioccolato temperato. In questo caso ho usato del cioccolato bianco.
Fate attenzione perchè la copertura è la fase più delicata.
Prendete un cake pop e intingetelo completamente nel cioccolato fuso. Picchiettate leggermente il bastoncino sul bordo della ciotola per eliminare la copertura in eccesso. poi, tenendo il pop dritto in verticale, picchiettate un paio di volte il bastoncino sul piano di lavoro. 
Se volete potete ricoprire i cake pops con delle codette di zucchero o altro, poi mettete i pop in verticale. 




lunedì 7 aprile 2014

Torta alle fragole con frumina/Strawberry Cake with Wheat Starch

Torta alle fragole con frumina/Strawberry Cake with Wheat Starch




I had already seen a few on the counters, but I decided to wait. 
And the other day there they are: some beautiful Italian red strawberries and, as I was assured, sweet and juicy. The greengrocer was right!  
So I bought a big basket of strawberries. I ate a little with sugar and lemon (amazing!) and with the other ones I made a soft cake for breakfast.  
The result was a delicious strawberry cake. The first one of the season! 

Le avevo già viste su qualche bancone, ma avevo deciso di aspettare fino a quando non mi avessero convinta completamente. E l'altro giorno eccole là, delle fragole italiane belle rosse e, come mi avevano assicurato, dolci e succose. Erano proprio così!
Ho quindi comprato un grande cestino di fragole. Un po' le ho mangiate con zucchero e limone (fantastiche!) e con il resto ho preparato una soffice torta per merenda e colazione.
Il risultato è stata, grazie anche alla frumina, una deliziosa torta di fragole. La prima della stagione!
  

Fragole/Strawberries*

Strawberry Cake with Wheat Starch

2 1/2 cups of flour  
3/4 cup of sugar  
1/2 cup of wheat starch  
2 cups strawberries  
3 eggs  
1/2 cup of milk  
3 tablespoons of seed oil  
1 teaspoon of baking powder  
½ lemon  
icing sugar

Wash the strawberries and cut into quarters. Put them to soak in the juice of half a lemon and a tablespoon of sugar.
Whisk the eggs with the sugar until fluffy.
Add the flour, baking powder and wheat starch and keep on beating. Drizzle in the milk and oil.
Now add the strawberries and stir the dough with a wooden spoon.
Butter and flour a cake mold and pour the mixture. Place in a preheated oven at 350° F for about 40 minutes.
Once removed from the oven, sprinkle with icing sugar and decorate it with some fresh strawberry.
If you like it, you can also add a little whipped cream.


Torta di fragole con frumina

250 g di farina
180 g di zucchero
50 g di frumina (amido di frumento, si trova facilmente nei supermercati)
300 g di fragole
3 uova
150 ml di latte
50 ml di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
½ limone
zucchero a velo

Lavate bene le fragole e tagliatele in quattro. Mettetele a macerare nel succo di mezzo limone aggiungendo un cucchiaio di zucchero.
A parte montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
A questo punto aggiungete la farina, la frumina e il lievito e continuate a montare l’impasto.
Incorporate il latte e l’olio versando a filo.
Aggiungete ora le fragole all’impasto e girate con un cucchiaio di legno. 
Imburrate e infarinate uno stampo per torte e versateci l’impasto. Mettete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Una volta tolta dal forno, cospargetela di zucchero a velo e decoratela con qualche fragola fresca.
A piacere, potete anche aggiungere un poco di panna montata.

*photo by Zylenia


lunedì 23 dicembre 2013

Tortino al cioccolato/Chocolate Cake



Tortino al cioccolato/Chocolate Cake


 It is almost Christmas like every year I received some invites for an exchange of gifts.
My kitchen for a few days has turned into a sweet factory: iced cookies of all shapes, chocolate chip cookies, cupcakes...
Every year I try to find new ideas for my cookie-gifts, but  if I receive a last minute invitation, a super safe recipe is a chocolate cake.
Please do not save on chocolate: always get a good quality one!

Ormai è praticamente Natale e in quest'ultima settimana anche a voi sarà capitato di essere invitata a qualche cena per uno scambio di regalo e auguri.
La mia cucina per qualche giorno si è trasformata in una fabbrica di dolci: biscotti glassati di tutte le forme, biscotti al cioccolato, tortine mono-porzione...
Per i regali golosi cerco ogni anno di trovare qualche nuova idea, ma per gli inviti, soprattutto quelli dell'ultimo minuto, una ricetta dolce super sicura è il tortino al cioccolato. Mi raccomando, non risparmiate sul cioccolato: prendetene sempre uno di ottima qualità!!


Tortino al cioccolato/Chocolate Cake

Chocolate Cake

20 gr. flour
80 gr. powdered sugar
100 gr. dark chocolate
100 gr. of butter
2 eggs
1 teaspoon of vanilla extract
salt q.b.

Cut the chocolate into pieces and melt in a pan large in a double boiler with the butter.
Break the eggs into a bowl, add sugar and vanilla and whip it, until mixture is thick and smooth.
At this point, you can combine the butter and chocolate mixture.
Add the flour and a pinch of salt.
Grease and flour your molds and fill them with the mixture. Be careful not to fill the molds more than 2 /3.
Bake at 180 ° C for about 15 minutes.

Tortino al cioccolato


Tagliate il cioccolato fondente a pezzi piuttosto grandi e fatelo sciogliere in un padellino a bagnomaria con il burro.
In una terrina rompete le uova, aggiungetevi lo zucchero e la vanillina e montate il tutto con una frusta, fino a ottenere una massa densa e omogenea.
A questo punto potrete unire il composto di cioccolato e burro, continuando ad amalgamare gli ingredienti. Aggiungete, infine, anche la farina e un pizzico di sale.
Imburrate e infarinate i vostri stampini e riempiteli con il composto. Fate attenzione a non riempire completamente gli stampini, evitando così che il composto fuoriesca durante la cottura. Cercate di riempirli per non più di 2/3.
Infornate a 180°C per circa 15 minuti.






lunedì 16 dicembre 2013

Torta soffice di mele/Soft Apple Pie


Torta soffice di mele/Soft Apple Pie

The Christmas menu is decided, all the gifts already bought. Just have to be prepared for last-minute duties and enjoy the lights that shine in my house sitting on the couch with a steaming hot chocolate and a slice of apple pie!
There are many variations of this recipe, all delicious. My favorite is the tarte tatin, but if it's about rustic taste and truly "at home" flavors, I recommend this version of apple pie: the softness given by mascarpone is really amazing, trust me!

Il menù di Natale è deciso, i regali tutti già comprati. Non resta che prepararsi ai preparativi dell'ultimo momento e godersi le luci che brillano in casa seduti sul divano con una cioccolata fumante e una fetta di torta di mele!
Ne esistono mille varianti, tutte buone. La mia torta di mele preferita è la tarte tatin, ma se parliamo di gusti rustici e veramente "di casa", adoro questa versione di torta soffice di mele: la morbidezza data dal mascarpone è davvero incredibile!

Torta soffice di mele/Soft Apple Pie

Soft Apple Pie

4 apples
140 gr. sugar
3 eggs
300 gr. flour
1 teaspoon of baking powder
2 teaspoons of vanilla extract
100 gr. mascarpone
Cinnamon powder q.b.
1 pinch of salt

In a bowl, mix the sugar with the eggs and stir vigorously with a whisk, until obtaining a soft foam.
Stir in a pinch of salt, flour, baking powder, vanilla and stir. Also add the mascarpone and mix well with the other ingredients.
Wash the apples, peel, remove the seeds and cut into small cubes. Add them to the mixture, along with the cinnamon, and stir.
Pour the mixture into a baking pan lined with parchment paper and bake at 350° F for about 50 minutes.
Remove from the oven and let the cake cool to room temperature before serving.

For a more rustic flavor, if you wish, you can replace refined sugar with cane sugar and flour 00 with the integral.

Torta soffice di mele

4 mele
140 gr zucchero
3 uova
300 gr farina
1 bustina lievito per dolci
2 cucchiaini di vanillina
100 gr mascarpone
cannella in polvere
1 pizzico di sale

Riunite in una terrina lo zucchero con le uova e mescolate energicamente con una frusta da cucina, sino a ottenere una spuma soffice.
Incorporate un pizzico di sale, la farina setacciata, il lievito, la vanillina e mescolate. Unite anche il mascarpone e amalgamatelo bene agli altri ingredienti.
Lavate le mele, sbucciatele, eliminate i torsoli e tagliatele a cubetti piccoli. Incorporatele all’impasto, insieme alla cannella, e mescolate.
Versate il composto in una tortiera rivestita con carta forno e infornate a 180°C per circa 50 minuti
Sfornate la torta e fatela raffreddare a temperatura ambiente prima di servirla.

Per un sapore più rustico, se desiderate, potete sostituire lo zucchero raffinato con quello di canna e la farina 00 con quella integrale.





venerdì 8 marzo 2013

Aspic di fragole con moscato e cannella/Strawberry Aspic with Moscato Wine and Cinnamon


Aspic di fragole/Strawberry Aspic

The air of Spring is still far away, but already some of its colors and scents begin to appear.
Yesterday I was attracted by a beautiful basket of red strawberries and fragrant flowers of daisy and mimosa and thought I'd give them away to you to wish you all a happy Women's Day.
Hope it will be full of freshness, sweetness, romance and fun. Happy March 8 to all!

L'aria di primavera è ancora lontana, ma già alcuni dei suoi colori e dei suoi profumi cominciano a comparire.
Ieri sono stata attratta da un bellissimo cestino di fragole rosse e da dei profumatissimi fiori di margherita e mimosa e ho pensato di regalarli anche a voi per augurare a tutte una buona festa della donna.
Che sia piena di freschezza, dolcezza, romanticismo e divertimento. Un buon 8 marzo a tutte!

Aspic di fragole/Strawberry Aspic

Strawberry Aspic with Moscato Wine and Cinnamon

4 servings

1 3/4 cup strawberries
1 cup sugar
1 1/2 cup sweet Moscato wine
2 1/2 sheets gelatin
1 stick cinnamon

Clean and cut the strawberries and let them marinate for at least an hour with Moscato, sugar and cinnamon.
After this time, drain the strawberries and bring to a boil the marinade. Dissolve the gelatin, previously put in cold water, until it has dissolved completely.
Let cool until the gelatin begins to harden. Distribute the strawberries into 4 pudding molds and pour the marinade.

Refrigerate until ready to serve.

Aspic di fragole/Strawberry Aspic

 Aspic di fragole con moscato e cannella

4 porzioni

400 gr fragole
200 gr zucchero
25/30 cl vino moscato dolce
18 gr colla di pesce
1 stecca cannella

Pulite e tagliate le fragole e fatele marinare per almeno un'ora con il moscato, lo zucchero e la cannella.
Passato il tempo, sgocciolate le fragole e portate a bollore la marinata. Stemperate la colla di pesce, precedentemente messa in acqua fredda, fino a che non si sia completamente sciolta.
Lasciate raffreddare fino a quando la gelatina comincia a rassodarsi. Distribuite le fragole in 4 stampini da budino e versatevi sopra la marinata.
Mettete in frigo fino al momento di servire.

giovedì 31 gennaio 2013

Torta morbida di cioccolato con passion fruit/Soft Chocolate Cake with Passion Fruit



Torta morbida di cioccolato con passion fruit/Soft Chocolate Cake with Passion Fruit


I like to surf the net and get lost in the maze, as if, in a strange city, I let the streets guide me to its discovery.
During one of these "walks" I discovered the portal Cucinare Facile and it was a discovery!
This portal is a source of inspiration and I loved the Food and Health section where, among other news, I found useful information to better understand the properties of food and an interesting article about the reuse of waste food. I think that as soon as I return from my trip I will try some recipes to recycle potato skins ....

But this was also the week of my preparations for the holidays and the cake that I propose today reflects my mood: a classic and simple chocolate cake for my body still in Italy, accompanied by passion fruit that already brings my mind in the tropics!
Anyway is almost over: I'm leaving tomorrow!!
If you are curious to follow my journey through Thailand and Cambodia, you can look at my Facebook page, and I will try to update you on the blog from time to time.
I can not take you with me, but at least I can bring a little 'of Asia from you! See you soon!

Mi piace navigare in rete e perdermi nei suoi meandri, come se gironzolassi in una città sconosciuta lasciando che le vie mi guidino alla sua scoperta.
Durante una di queste passeggiate telematiche ho scoperto il portale Cucinare Facile.
Sono sicura che molte di voi già lo conosceranno, ma per me è stata una scoperta!
Oltre ad essere fonte di ispirazione per ogni tipo di portata o goloseria, mi ha colpita la sezione Alimentazione e Salute dove, tra le altre notizie, ho trovato informazioni utili per conoscere meglio le proprietà di ciò che mangio e un interessante articolo sul riutilizzo degli scarti alimentari. Credo che non appena tornerò dal mio viaggio proverò alcune ricette per riciclare le bucce di patate....

Ma questa è stata anche la settimana dei miei preparativi per le vacanze e il dolce che vi propongo oggi rispecchia il mio mood di questi giorni: una classica e semplice torta di cioccolato, per il mio corpo ancora in Italia, accompagnata da passion fruit che già porta la mia mente ai tropici!
L'attesa è comunque quasi finita: domani si parte!!!!
Se siete curiosi di seguire il mio viaggio tra Thailandia e Cambogia, potete guardare la mia pagina su Facebook, mentre cercherò di aggiornarvi sul blog di tanto in tanto.
Non posso portarvi con me, ma almeno posso portare un po' di Asia da voi! A presto!

Torta morbida di cioccolato con passion fruit/Soft Chocolate Cake with Passion Fruit

Soft chocolate cake with passion fruit

1 cup dark chocolate
3/4 cup sugar
2/3 stick of butter
2 tbsp flour
2 eggs
vanilla extract
4 passion fruits
icing sugar

Melt the chocolate in a baine-marie with the butter and sugar.
Let cool and then add the egg yolks. Mix well and add the sifted flour and half a teaspoon of vanilla extract.
Whip the egg whites until stiff and incorporate the rest of the dough.
Cover a mold with buttered parchment paper baking and bake at 338˚ F. for about 20 minutes.
For the sauce, simply pass through a sieve the pulp of passion fruit and add a little powdered sugar (if you like, add also a tiny pinch of cinnamon).
When the cake is completely cool, sprinkle with icing sugar and serve with the sauce on the side.

Torta morbida di cioccolato con passion fruit

160 gr cioccolato
160 gr zucchero
80 gr burro
20 gr farina
2 uova
estratto di vaniglia
4 passion fruit
zucchero a velo

Fondete a bagnomaria il cioccolato con il burro e lo zucchero.
Fate intiepidire e quindi aggiungete i rossi d'uovo. Mescolate bene e aggiungete la farina setacciata e infine mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia.
Montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli al resto dell'impasto.
Coprite con carta da forno imburrata uno stampo da forno e fate cuocere a 170˚ per circa 20 minuti.
Per la salsa, passate semplicemente al setaccio la polpa dei passion fruit e addolcitela con un poco di zucchero a velo (e se volete con un pizzico minuscolo di cannella).
Quando la torta sarà completamente fredda, cospargetela di zucchero a velo e servitela con a fianco la salsina.

Torta morbida di cioccolato con passion fruit/Soft Chocolate Cake with Passion Fruit

venerdì 11 gennaio 2013

Datteri ripieni/Stuffed Dates



Datteri ripieni/Stuffed Dates


Ok, it's decided.
Among my 2013 good intentions, there's no room for lack of sweets (and besides, what kind of Sweet Life would be without a little 'sugar?).
And even if I decided to delete them, after this stressful week, I would be now forced to break the promise to myself. To cheer me up, I need just a little 'rock' n roll and something sweet and comfortable in my stomach.
These stuffed dates are just right for me: a concentration of sweetness in one bite that I wish I could give to all of you!

Ok, è deciso.
Tra i miei buoni propositi del 2013 non c'è spazio per l'eliminazione dei dolci (tra l'altro che Sweet Life sarebbe senza un po' di zucchero?).
E anche se avessi deciso di eliminarli, dopo questa settimana non facile, mi troverei oggi costretta a infrangere la promessa con me stessa. Per tirarmi su ci vogliono proprio un po' di rock 'n roll e qualcosa di dolce e confortevole nel mio stomaco.
Questi datteri ripieni fanno proprio al caso mio: un concentrato di dolcezza in un sol boccone che vorrei poter donare anche a tutti voi!

Datteri ripieni/Stuffed Dates

Stuffed dates

25 fresh dates of good quality
1 1/2 cup mascarpone cheese
icing sugar
rum
chopped chocolate or cocoa

Cut the dates lengthwise and pit them.
Whisk the mascarpone with icing sugar and rum according to your tastes and stuff the dates.
Decorate the surface with chopped chocolate or a little cocoa and refrigerate until ready to serve.

Datteri Ripieni



25 datteri freschi di buona qualità

125 gr mascarpone

zucchero a velo

rum

granella di cioccolato o cacao



Tagliate i datteri per il lungo e snocciolateli.

Lavorate il mascarpone con zucchero a velo e rum secondo i vostri gusti e farcite i datteri.

Decorate la superficie con granella di cioccolato o un poco di cacao e mettete in frigo fino al momento di servire.