venerdì 22 marzo 2013

Sweet Week n.1


It 's a bit' of time I'm thinking of the way to let me know a little 'more, to give you suggestions, ideas, discover some small pieces of my daily life.
Yet, however hard I try, I can not win my shyness and so I can not tell so much through words (just ask my friends!).
I do prefer the images and the way they communicate directly to the senses and feelings.
Therefore, every week I will endeavor to give you a bit 'of these in this section: Sweet Week.
Through a few pictures, I will try to open a window on the past week using what I posted on social networks, some discovery or experience in my city and also the best post I've found out on the internet. Of course the food will be the main theme, but it will not be just that!

E' da un po' di tempo che penso al modo di farmi conoscere un po' di più, di regalarvi suggestioni, idee, qualche scoperta, piccoli pezzi della mia vita quotidiana.
Eppure, per quanto mi sforzi, non posso vincere fino in fondo la mia timidezza e quindi non riesco a raccontarmi tanto attraverso le parole (chiedetelo anche alle mia amiche!!!).
Preferisco la discrezione delle immagini e quel loro comunicare direttamente ai sensi.
Per questo ogni settimana mi impegnerò a darvi un po' di tutto ciò in questa rubrica: Sweet Week.
Attraverso poche immagini, cercherò di aprire una finestra sulla settimana appena trascorsa riportando quello che ho postato sui social network, qualche scoperta o esperienza fatta per la città e anche il post migliore che ho incontrato su internet. Ovviamente il cibo sarà il tema principale, ma non sarà solo questo!

Monday, snow and rain in Milan ... but in two days it is spring. 
Lunedì ancora neve e pioggia a Milano... ma tra due giorni è primavera.

Milan

This week I gave myself...
Questa settimana mi sono regalata... 
 
Marie Claire Idées, La Cucina Italiana, bio products
  
Along the way, Peck's window: chocolate sculpture dedicated to Alice in Wonderland.
Per la via, la vetrina di Peck: scultura di cioccolato dedicata ad Alice nel paese delle meraviglie.

Peck - Milano -

From my Facebook Page, Food Fashion n.2: headdress of chocolate and sweet  by the Japanese pastry chef  Koichi Izumi.
Dalla mia pagina facebook, Food Fashion n.2: copricapo di cioccolato e dolci del pasticcere giapponese Koichi Izumi.

Food Fashion by Koichi Izumi

The favorite of the week: these colorful pupusas by A Cozy Kitchen
Il preferito della settimana: queste coloratissime pupusas di A Cozy Kitchen

A Cozy Kitchen Blog recipe






mercoledì 20 marzo 2013

Nuggets di pollo con salsa di soia e arancia/Chicken Nuggets with Orange and Soy Sauce


Nuggets di pollo con salsa di soia e arancia/Chicken Nuggets with Orange and Soy Sauce
 
Have you already thought about the Easter menu? I have been thinking about this for two weeks, but I have not decided yet.
Definitely I'm not baking the cake. Although the cakes are the thing that I like to cook the most, these days I saw in the window shops some stunning Easter cakes, and so I decided that I'm getting one for myself and my loved ones! Impossible to resist such goodies!
Actually, I've cooked some delicacies this week as well!
Surfing the web I found one Jamie Oliver's recipe for breadcrumbs and, since I've just bought store a wheat breadcrumbs, I wanted to try both cooking chicken nuggets accompanied by an orange and soy sauce.
The breadcrumbs, with its inviting scent of lemon, was amazing and I prepared a whole jar! And, needless to say, the nuggets have lasted a few seconds ...

Avete già pensato al menù di Pasqua? Io sono due settimane che ci penso ma ancora non ho deciso.
Sicuramente non preparerò il dolce.
Anche se i dolci sono la cosa che più mi piace cucinare, in questi giorni ho visto nelle vetrine di alcune pasticcerie alcuni dolci di Pasqua da perdere la testa e così ho deciso che ne regalerò uno per me ed i miei cari! Impossibile resistere a tanta golosità!
Se devo essere sincera, la golosità in casa non è mancata nemmeno questa settimana...
Navigando su internet ho trovato una ricetta di Jamie Oliver per un'impanatura ed avendo appena comprato un pan grattato di frumento integrale, ho voluto provare entrambi cucinando dei nuggets di pollo accompagnati da una salsa di arancia e soia.
L'impanatura, con il suo invitante profumo di limone, mi è piaciuta tantissimo e ne ho preparato un intero barattolo! E,non c'è bisogno di dirlo, i nuggets sono durati pochi secondi...

Nuggets di pollo con salsa di soia e arancia/Chicken Nuggets with Orange and Soy Sauce

Chicken nuggets with lemon flavored breadcrumbs

for about 15/20 nuggets

1 cup of whole wheat breadcrumbs
1 tablespoon butter
2 tablespoons chopped parsley
1 lemon zest
1 clove garlic
1 lb 8 oz chicken breast
1/2 teaspoon parsley
1/2 teaspoon oregano
1/2 chopped shallots
1 egg
salt
pepper

Put in a blender breadcrumbs, garlic, butter, 2 tablespoons chopped parsley, lemon zest. Add salt and pepper and blend until the breadcrumbs is thin. Set aside.
Cut the chicken into small pieces, put them in the blender and blend until the chicken is finely chopped. Add the parsley, oregano, salt and pepper and mix.
Roll the chicken mixture into little meatballs, then dip into the egg and then into the breadcrumbs, andshave each meatball into a flatter nugget shape.
Put nugget in the fridge for at least half an hour and then fry them in hot oil.

Soy sauce and orange

12 tablespoons orange juice
3 tablespoons vegetable oil
2 1/2 tablespoons soy sauce
2 tablespoons cornstarch

Put all the ingredients in a pan and cook stirring until the sauce has thickened.

Nuggets di pollo con impanatura profumata al limone

per circa 15/20 nuggets

100 gr pane grattugiato di frumento integrale
1 cucchiaio burro
2 cucchiai prezzemolo tritato
buccia grattugiata di 1 limone
1 spicchio aglio
gr 700 petto di pollo
1/2 cucchiaino prezzemolo
1/2 cucchiaino origano
1 /2 scalogno tritato
1 uovo
sale
pepe

Mettete nel frullatore il pane grattato, l'aglio, il burro, 2 cucchiai di prezzemolo tritato, la buccia grattugiata del limone. Salate e pepate e frullate fino a quando l'impanatura risulterà fine. Mettete da parte.
Tagliate il pollo a pezzetti,metteteli nel frullatore e azionate fino a che il pollo sarà finemente sminuzzato. Aggiungete il prezzemolo, l'origano, sale e pepe e mischiate.
Con l'impasto formate delle palline, poi passatele nell'uovo, nell'impanatura e schiacciatele per dare la forma di nugget.
Mettere i nugget in frigo per almeno mezz'ora e poi friggeteli in abbondante olio caldo.

Salsa di soia e arancia

12 cucchiai succo arancia
3 cucchiai olio di semi
2 1/2 cucchiai salsa di soia
2 cucchiai maizena

Mettete tutti gli ingredienti in una padella e fate cuocere mescolando fino a che la salsa si sarà addensata.

Nuggets di pollo con salsa di soia e arancia/Chicken Nuggets with Orange and Soy Sauce

giovedì 14 marzo 2013

Torta brisè con riso e spinaci e un premio/Brisè Cake with Rice and Spinach and an Award

Torta brisè con riso e spinaci/Brisè cake with rice and spinach

It's 9.30 and my pie is already perfuming the entire kitchen. Will be ready in a few minutes, then a little 'cool and then comes the hard part: photography!
Since today I have lot of things to do, I don't want to waste my time and I'm starting to write...
More than a month ago, I received an award by the talented Serena of the blog Dolcipensieri.
At that moment I was busy organizing my holiday, but now it's time to thank, follow the rules of the award and pass it on to other blogs!
The rules are: list 11 things about me, answer the 11 questions asked by Serena, write 11 questions for the 11 blogs that I'm passing the award.
So ...






11 things about me:


  1. I'm half Spanish, more precisely Andalusian
  2. I'm a little bohemian
  3. I like to sleep
  4. Reading is a bit 'a disease, I read everything.
  5. I'm discreet and silent
  6. The raw salmon sends me into ecstasy
  7. I call by name every plant on my balcony
  8. I like hats and foulards
  9. I'm a super fan of the Rolling Stones
  10. I love chocolate
  11. I like football and motorcycling

The 11 questions of Dolcipensieri:

  1. The ingredient that is never missing in your kitchen? Sicilian extra virgin olive oil
  2. White, red wine or beer? Wine. I hate beer instead
  3. White, black, pink or green pepper? I usually use pink or black pepper
  4. Your favorite spice? Cumin and cinnamon
  5. Rice or pasta? Pasta
  6. Your favorite cake? The Black Forest
  7. What do you love to cook more? Sweets
  8. Why? I like the science of pastry and the result is always a challenge
  9. From whom you acquired the desire to cook? By my brother and a relative who was     a  great chef, Franco Colombani
  10. Shopping every week or when you have finished stocks? Every week
  11. To spoil and pamper your loved ones, what dish can satisfy you? As before, a sweet

And now my 11 questions for you:
  1. What is your favorite cooking magazine?
  2. What is the impossible journey you want to do?
  3. What is your favorite restaurant in your town?
  4. Why?
  5. What is your favorite ethnic food?
  6. From what chef you would take lessons?
  7. What is the tool in the kitchen that you could not do without?
  8. What is your favorite fruit?
  9. Chocolate or lemon cake?
  10. Pizza or hamburger?
  11. Hot sauce or sweet and sour?

And now the most difficult thing, I have to choose 11 blogs among the ones I like
 
In the meantime the cake is ready. I can only give you the recipe!

Brisè cake with rice and spinach

2 packets of brisè dough
4 cups fresh spinach
1 1/4 cup rice
1 cup Parmesan
3 eggs
1 onion
1 leek
1 chilli
1 clove garlic
nutmeg
extra virgin olive oil
salt

Clean and wash the spinach and boil in salted water for about 5 minutes, then drain, squeeze and chop with a knife.
Meanwhile, cook the rice until is half cooked, drain and set aside.
Chop the leek and onion and crush red pepper and let them dry in a pan with 3 tablespoons of olive oil and a clove of garlic.
In a bowl, mix the rice with spinach and fried, then add the eggs and parmesan cheese and a little grated nutmeg.
In a cake pan, roll out the first dough, brush with a little oil and stuff it with rice and spinach.
Cover with the second dough and rolle edges of the first one inwardly so as to seal the cake.
Brush with a little oil and place in a preheated oven at 350 ˚ F for 40/45 minutes.
Serve either warm or cold.


Torta brisè con riso e spinaci/Brisè cake with rice and spinach

Sono le 9.30 e già la mia torta salata sta profumando tutta la cucina. Tra pochi minuti sarà pronta, poi la faccio un po' raffreddare e poi arriva la parte difficile: la fotografia!
Visto che oggi ho il tempo contato, mi porto avanti e inizio a scrivere...
Più di un mese fa, ho ricevuto un premio dalla bravissima Serena di Dolcipensieri.
Impegnata con la partenza per la mia vacanza ho rimandato, ma ora è arrivato il momento di ringraziare, seguire le regole del premio e passarlo ad altri blog!
Le regole sono: elencare 11 cose che mi riguardano, rispondere alle 11 domande fatte da Serena, scrivere a mia volta 11 domande per gli 11 blog a cui dovrò passare il premio.
Allora...

11 cose che mi riguardano:

  1. sono per metà spagnola, più precisamente andalusa
  2. sono un po' bohemienne
  3. mi piace dormire
  4. leggere è un po' una malattia, leggo di tutto.
  5. sono discreta e silenziosa
  6. il salmone crudo mi manda in estasi
  7. chiamo per nome ogni pianta sul mio balcone
  8. mi piacciono cappelli e foulard
  9. sono una super fan dei Rolling Stones
  10. adoro il cioccolato
  11. mi piacciono il calcio e il motociclismo

Le 11 domande di Dolcipensieri:

  1. Ingrediente che non manca mai nella vostra cucina? Olio evo siciliano
  2. Vino bianco, rosso o birra? Vino. Detesto invece la birra
  3. Pepe bianco, nero, rosa o verde? Per abitudine uso pepe nero o rosa
  4. La vostra spezia preferita? Cumino e cannella
  5. Riso o pasta? Pasta
  6. La vostra torta preferita? La foresta nera
  7. Cosa amate di più cucinare? I dolci
  8. Perchè? Mi piace la scientificità della pasticceria e il risultato è sempre una sfida
  9. Da chi avete acquisito la voglia di cucinare? Da mio fratello e da un parente grandissimo chef, Franco Colombani
  10. Spesa tutte le settimane o quando avete finito le scorte? Tutte le settimane
  11. Per coccolarvi e coccolare i vostri cari, quale piatto riesce a soddisfarvi? Come prima, un dolce

E ora le mie 11 domande per voi:

  1. Qual è la vostra rivista di cucina preferita?
  2. Qual è il viaggio impossibile che vorreste fare?
  3. Qual è il ristorante della vostra città che preferite?
  4. Perchè?
  5. Qual è la cucina etnica che preferite?
  6. Da quale chef prendereste lezione?
  7. Qual è l'utensile in cucina di cui non potreste fare a meno?
  8. Qual è la vostra frutta preferita?
  9. Torta al cioccolato o al limone?
  10. Pizza o hamburger?
  11. Salsa piccante o agrodolce?

Infine la cosa più difficile, scegliere 11 blog tra i tanti che mi piacciono...

  1. Go Bake Yourself
  2. Pane, burro e alici
  3. Il gambero russo
  4. Cappuccino e cornetto
  5. The Scrumptious Pumpkin
  6. Meditandum
  7. Arte in cucina
  8. La cucina di Babe
  9. La gelida anolina
  10. Ogni riccio un pasticcio
  11. She Makes and Bakes

La torta nel frattempo è pronta. Non mi resta che darvi la ricetta!

Torta brisè con riso e spinaci

2 confezioni di pasta brisè
500 gr spinaci freschi
200 gr riso
100 gr parmigiano
3 uova
1 cipolla
1 porro
1 peperoncino
1 spicchio aglio
noce moscata
olio evo
sale

Pulite e lavate gli spinaci e fateli bollire in acqua salata per circa 5 minuti, poi scolateli, strizzateli e tagliateli grossolanamente con il coltello.
Nel frattempo cuocete il riso a metà cottura, scolatelo e mettetelo da parte.
Tritate il porro, la cipolla e spezzettate il peperoncino e fateli appassire in padella con 3 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio.
In una ciotola mischiate il riso con gli spinaci e il soffritto, poi unite le uova e il parmigiano e un poco di noce moscata grattugiata.
In una tortiera stendete il primo disco di pasta, spennellatelo con un poco d'olio e farcitelo con il ripieno di riso e spinaci.
Ricoprite con il secondo disco di pasta e arrotolate i bordi del primo disco verso l'interno in modo da sigillare la torta. Spennellate con un poco di olio e mettete in forno già caldo a 180˚ per 40/45 minuti.
Servitela sia tiepida che fredda.

Torta brisè con riso e spinaci/Brisè cake with rice and spinach


venerdì 8 marzo 2013

Aspic di fragole con moscato e cannella/Strawberry Aspic with Moscato Wine and Cinnamon


Aspic di fragole/Strawberry Aspic

The air of Spring is still far away, but already some of its colors and scents begin to appear.
Yesterday I was attracted by a beautiful basket of red strawberries and fragrant flowers of daisy and mimosa and thought I'd give them away to you to wish you all a happy Women's Day.
Hope it will be full of freshness, sweetness, romance and fun. Happy March 8 to all!

L'aria di primavera è ancora lontana, ma già alcuni dei suoi colori e dei suoi profumi cominciano a comparire.
Ieri sono stata attratta da un bellissimo cestino di fragole rosse e da dei profumatissimi fiori di margherita e mimosa e ho pensato di regalarli anche a voi per augurare a tutte una buona festa della donna.
Che sia piena di freschezza, dolcezza, romanticismo e divertimento. Un buon 8 marzo a tutte!

Aspic di fragole/Strawberry Aspic

Strawberry Aspic with Moscato Wine and Cinnamon

4 servings

1 3/4 cup strawberries
1 cup sugar
1 1/2 cup sweet Moscato wine
2 1/2 sheets gelatin
1 stick cinnamon

Clean and cut the strawberries and let them marinate for at least an hour with Moscato, sugar and cinnamon.
After this time, drain the strawberries and bring to a boil the marinade. Dissolve the gelatin, previously put in cold water, until it has dissolved completely.
Let cool until the gelatin begins to harden. Distribute the strawberries into 4 pudding molds and pour the marinade.

Refrigerate until ready to serve.

Aspic di fragole/Strawberry Aspic

 Aspic di fragole con moscato e cannella

4 porzioni

400 gr fragole
200 gr zucchero
25/30 cl vino moscato dolce
18 gr colla di pesce
1 stecca cannella

Pulite e tagliate le fragole e fatele marinare per almeno un'ora con il moscato, lo zucchero e la cannella.
Passato il tempo, sgocciolate le fragole e portate a bollore la marinata. Stemperate la colla di pesce, precedentemente messa in acqua fredda, fino a che non si sia completamente sciolta.
Lasciate raffreddare fino a quando la gelatina comincia a rassodarsi. Distribuite le fragole in 4 stampini da budino e versatevi sopra la marinata.
Mettete in frigo fino al momento di servire.

mercoledì 6 marzo 2013

A scuola di cucina Thai: Pad Thai/ Thai Cooking School: Pad Thai



Pad Thai

Everything has an end, and so it was also for my holidays.
I came back home welcomed by rain and a bit 'cold, but spring is coming with its colors and new beginnings.
During the last week of vacation, I had ​​Thai cooking lesson at the Smile Smile Koh Mak cooking school, led by the talented Leng.
I was lucky because I took lessons with one other person, Kristin from Denmark and with her we cooked different things and then tried to taste everything, but, in spite of my effort, I couldn't fit it all in my belly!

A tutto c'è una fine e così è stato anche per le mie vacanze.
Sono tornata accolta da pioggia e un po' di freddo, ma la primavera è alle porte con i suoi colori e nuovi inizi.
Durante l'ultima settimana di vacanza, ho fatto lezione di cucina thai alla scuola Smile Koh Mak, guidata dalla bravissima Leng.
Ho avuto la fortuna di fare lezione con una sola altra persona, Kristin dalla Danimarca e con lei abbiamo cucinato cose diverse e poi assaggiato l'una i piatti preparati dall'altra. Non è bastato tutto il nostro impegno per fare entrare tutto nella pancia!

Leng and Kristin

Together we prepared a dish of Pad Thai, starting with the inevitable sauce made with coconut sugar, fish sauce, tamarind sauce and chili.
Then I prepared the Massaman Curry, which I then cooked with chicken, while Kristin prepared a spicy Green Curry with shrimp.
As a third recipe, I opted for a soup, Tom Yam with shrimp, that matched well with the chicken with cashew nuts.

Insieme abbiamo preparato un bel piatto di Pad Thai, iniziando dalla immancabile salsa a base di zucchero di cocco, salsa di pesce, salsa di tamarindo e chili.
Poi io ho preparato il Massaman Curry, che ho poi cucinato con il pollo, mentre Kristin ha preparato un piccantissimo Green Curry con gamberetti.
Come terza ricetta, io ho optato per una zuppa, la Tom Yam con gamberetti che ben si sposava con il pollo con anacardi.

Massaman Curry, Green Curry, Tom Yam soup and Stir Fried Chicken with Cashew Nuts

We could not miss something sweet as the crown of our sumptuous lunch: sticky rice with mango dish that I have literally fallen in love and I even brought home for my breakfast after landing.
What about ... it was a wonderful holiday full of emotions that I hope to take in as long as possible, already thinking about the next trip!

Non poteva mancare il dolce come coronamento del nostro pranzo luculliano: sticky rice con mango, piatto di cui mi sono letteralmente innamorata e che ho portato perfino a casa per la mia prima colazione dopo il rientro.
Che dire... è stata una vacanza bellissima, ricca di emozioni che spero di portarmi dentro il più a lungo possibile, pensando già al prossimo viaggio!!!

Pad Thai Ingredients/Ingredienti per Pad Thai
  
Pad Thai sauce

2 servings

1/4 cup coconut sugar (or brown sugar)
2 tablespoons fish sauce
2 tablespoons tamarind sauce (or apple cider or white vinegar)
1 tablespoon chili sauce

Phad Thai

2 servings

2/3 tablespoons vegetable oil
2/3 spoons chopped shallot
2 tablespoons tofu
1 teaspoon pound dried shrimps
2 teaspoons chopped pickled white radish
fresh shrimp or chicken
1 egg
rice noodle o vermicelli
3/5 tablespoons Pad Thai sauce
1/4 cup chinese chives
1/2 cup bean sprout

Heat vegetable oil until hot, add chopped shallot and fry until start smelling.
Add tofu, dried shrimps and pickled white radish, then add fresh shrimps or chicken and cook until done and set a side.
Add 1 beaten egg, move the all of ingredients on top, waiting until the egg firm and turn over.
Add a handful of rice noodle or vermicelli noodle and 3 or 4 tablespoons of Pad Thai sauce and mix everything well. Add some chili powder, bean sprouts and Chinese chives and mix.
Serve with a lime piece, crushed peanuts, fresh Chinese chives and bean sprouts.

Pad Thai

Pad Thai salsa

2 porzioni

1/4 tazza di zucchero di cocco (o brown sugar)
2 cucchiai di salsa di pesce
2 cucchiai di salsa di tamarindo (o sidro di mele o aceto bianco)
1 cucchiaio di salsa di peperoncino

Phad Thai

2 porzioni

2/3 cucchiai di olio di semi
2/3 cucchiai di scalogno tritato
2 cucchiai di tofu
1 cucchiaino di gamberetti essiccati
2 cucchiaini di rafano marinato a pezzettini
gamberetti freschi o pollo
1 uovo
spaghetti di riso o vermicelli
3/5 cucchiai di salsa di Pad Thai
1/4 tazza di coriandolo fresco tritato
1/2 tazza germogli di soia

Scaldate l'olio vegetale, aggiungere lo scalogno tritato e friggere fino a che lo scalogno inizia a profumare.
Aggiungete il  tofu, i gamberetti essiccati e il rafano, poi aggiungete i gamberetti freschi o il pollo e fate cuocere a fuoco vivo fino a completa cottura del pesce o del pollo.  Mettete tutto in un lato della padella. Sull'altro lato della padella, fate rapprendere 1 uovo sbattuto, quindi mischiare tutti gli altri ingredienti all'uovo.
 Aggiungete una manciata di spaghetti di riso o di vermicelli e 3 o 4 cucchiai di salsa di Pad Thai e mescolate bene.
 Aggiungete un po ' di peperoncino in polvere, germogli di soia e coriandolo fresco tritato e mescolate.
Servite con un pezzo di lime, arachidi tritate, coriandolo fresco e germogli di soia.